MCP cede la sua partecipazione in Hydro Holding

Mandarin Capital Partners completa con successo la cessione della propria partecipazione in Hydro Holding
Milano – 27 Dicembre 2018 – Mandarin Capital Partners (“MCP”) affiancata da Atlante Private Equity, le famiglie fondatrici e da altri azionisti di minoranza, annuncia la vendita del 100% di Hydro Holding S.p.A. (“Il Gruppo”) a NB Reinassence Partners (“NBRP”). Le famiglie Vaghi, Facondini, Cerase e Brivio (“famiglie fondatrici”) hanno reinvestito una minoranza nell’operazione e manterranno ruoli manageriali all’interno del Gruppo.
Hydro Holding, player di spicco nel mercato della produzione di tubi e raccordi flessibili per il settore oleodinamico, è il risultato dell’aggregazione di 4 aziende leader italiane: (i) Tieffe, acquisita nel 2015, uno dei maggiori produttori europei di raccordi in acciaio al carbonio; (ii) FB, acquisita nel 2015, azienda leader nella produzione di raccorderia per oleodinamica e nell’assemblaggio di tubi flessibili raccordati e tubi rigidi sagomati; (iii) MCS Hydraulics, acquisita nel 2017, specializzata nella produzione di raccordi in acciaio inossidabile; (iv) Raccorfer, acquisita nel 2017, specializzata nella tecnologia dello stampaggio a freddo.
Con quattro stabilimenti produttivi in Italia ed uno in Repubblica Ceca e succursali sia in Europa che negli US, Hydro Holding impiega ad oggi circa 310 persone e opera attraverso una completa varietà di tecnologie di produzione (oltre 100 linee tra macchine a controllo numerico, torni plurimandrino, transfer e stampatrici a freddo) al servizio di un portafoglio prodotti sinergico. I prodotti del Gruppo sono destinati principalmente ai settori dell’industria agricola, edile, mineraria, estrattiva, forestale, del sollevamento e dei trasporti. Il Gruppo vanta una marcata presenza internazionale con attività in più di 60 paesi nel mondo (approssimativamente l’80% del fatturato è realizzato all’estero).
Hydro Holding è cresciuta significativamente negli ultimi anni grazie soprattutto al supporto e alla competenza di MCP nell’unire diverse aziende strategicamente sinergiche, portando il fatturato del gruppo da 40 milioni di euro del 2016 ai circa 60 milioni di euro attesi per il 2018, con un’Ebitda Margin pari circa al 25%.
Mandarin Capital Partners, Atlante Private Equity e gli altri azionisti venditori sono stati assistiti nell’operazione da GCA Altium e da Fineurop Soditic (advisor finanziari), LCMR (legali), Roland Berger (advisor commerciale), PwC (advisor contabile), STS Deloitte (advisor fiscale) e da ERM (advisor ambientale).
Ad oggi MCP ha completato 8 investimenti ed ha già disinvestito 4 di essi, 3 dei quali nel 2018, tutte a profitto. Questa operazione rappresenta la quinta exit per il secondo fondo di MCP, Mandarin Capital Partners II (“MCP II”). MCP II, lanciato nel 2013 con un commitment totale di €195m, è un fondo di Private Equity indipendente, sostenuto da investitori istituzionali di alto profilo sia italiani che internazionali. MCP II investe in PMI leader di nicchia, focalizzate all’export e che possono beneficiare dal sostegno per la crescita nei mercati internazionali.
—————————————————————————–